Profumi di Nicchia Gabriella Chieffo

ENG  ITA

LE FRAGRANZE

Le creazioni di Gabriella Chieffo sublimano la parte più autentica di noi stessi in un ideale percorso olfattivo che trae origine dalla memoria, trova linfa vitale nell’introspezione e approda finalmente ad una condizione di riscatto per poi rinascere a nuova vita.
Con Collezione ‘14, la ricerca del tempo perduto si esprime attraverso una trama olfattiva che si snoda nel potere narrativo di fragranze che si elevano a epifania del proprio vissuto.
Nel 2015, con Acquasala e Variazione di Ragù, la ricerca dell’Io profondo, mediata dalla riflessione, appone il suo sigillo identitario al patrimonio emozionale radicato in ognuno di noi. Collezione ‘16 arricchisce la parabola olfattiva di un concetto assoluto di femminilità, di Donna, nel quale l’esperienza diventa significato e il destino adempimento.
Nel 2017 il cammino olfattivo si evolve ulteriormente raccontando la storia di una divisione, di una dicotomia quasi assiomatica che si traduce in un senso di inadeguatezza radicale ed intollerabile tanto da portar alla decisione estrema di “rinascere” in altra essenza.
Con Collezione ‘18 Gabriella Chieffo rivendica, invece, il diritto di essere fragile, di chiedere aiuto, anche stando in silenzio. Un inno al modo più raro ed intenso di amare.
Collezione ‘19 è il capitolo dell’equilibrio, concetto che abbraccia un’enormità di discipline e altrettanti contesti, grandezza affascinante che per Gabriella è l’infinitesima parte dell’attimo che intercorre tra due momenti di squilibrio, un rintocco di palpebre che inseguono sogni, uno straripamento di vita dagli argini, un movimento dello spirito.

profumi di nicchia chieffo fragranze

LE FRAGRANZE

profumi di nicchia chieffo fragranze

Le creazioni di Gabriella Chieffo sublimano la parte più autentica di noi stessi in un ideale percorso olfattivo che trae origine dalla memoria, trova linfa vitale nell’introspezione e approda finalmente ad una condizione di riscatto per poi rinascere a nuova vita.
Con Collezione ‘14, la ricerca del tempo perduto si esprime attraverso una trama olfattiva che si snoda nel potere narrativo di fragranze che si elevano a epifania del proprio vissuto.
Nel 2015, con Acquasala e Variazione di Ragù, la ricerca dell’Io profondo, mediata dalla riflessione, appone il suo sigillo identitario al patrimonio emozionale radicato in ognuno di noi. Collezione ‘16 arricchisce la parabola olfattiva di un concetto assoluto di femminilità, di Donna, nel quale l’esperienza diventa significato e il destino adempimento.
Nel 2017 il cammino olfattivo si evolve ulteriormente raccontando la storia di una divisione, di una dicotomia quasi assiomatica che si traduce in un senso di inadeguatezza radicale ed intollerabile tanto da portar alla decisione estrema di “rinascere” in altra essenza.
Con Collezione ‘18 Gabriella Chieffo rivendica, invece, il diritto di essere fragile, di chiedere aiuto, anche stando in silenzio. Un inno al modo più raro ed intenso di amare.
Collezione ‘19 è il capitolo dell’equilibrio, concetto che abbraccia un’enormità di discipline e altrettanti contesti, grandezza affascinante che per Gabriella è l’infinitesima parte dell’attimo che intercorre tra due momenti di squilibrio, un rintocco di palpebre che inseguono sogni, uno straripamento di vita dagli argini, un movimento dello spirito.

Tutte le Fragranze